
Oggi mi piace parlarvi della religione Bahà’ì e preferisco farlo, per questa volta, dandovi non una mia definizione ma riportando per intero una descrizione, sintetica, Leggi tutto “La fede bahà’ì”
La terra è un solo paese e l’umanità i suoi cittadini
Oggi mi piace parlarvi della religione Bahà’ì e preferisco farlo, per questa volta, dandovi non una mia definizione ma riportando per intero una descrizione, sintetica, Leggi tutto “La fede bahà’ì”
Leggo su l’occidentale un articolo del 2007 ma ancora attuale “Il Dio dell’Occidente non ha fallito”, estremamente stimolante in cui, tra le altre affermazioni, Robert Royal intervistato da Emiliano Stornelli alla domanda: Che direbbe a quanti fanno professione di laicismo? Leggi tutto “La religione, la secolarizzazione, il laicismo.”
La preghiera unisce le donne, a Gerusalemme, in Israele, migliaia di donne di varie religioni, ebraica, cristiana e islamica camminano insieme per la pace.
Nel video ufficiale del movimento Women Wage Peace, qui riportato, Yael Deckelbaum, Leggi tutto “La preghiera unisce le donne”
L’uomo è il Talismano supremo. La mancanza di un’adeguata educazione l’ha però privato di ciò che inerentemente possiede. Leggi tutto “Educazione: i nuovi principi educativi”
Ad agosto in quel di ca de seda (Calasetta) alle 10 di sera la band non aveva ancora incominciato il suo show. Leggi tutto “Un giorno d’agosto in quel di ca de seda”
Da questa società così travagliata e decadente, ogni tanto, arrivano delle buone notizie sui bambini, questa volta la buona notizia proviene dall’Unicef e riguarda la mortalità infantile. Leggi tutto “Unicef – bambini, buone notizie sulla mortalità infantile”
Un giorno, nei dintorni del tribunale di Cagliari, l’abbigliamento e l’atteggiamento di alcune avvocatesse attirano la mia attenzione.
Una mattina, dopo la prima delle due giornaliere passeggiate, terapia prescritta alla mia gamba sinistra, vado nel garage condominiale, Leggi tutto “Avvocati? No grazie, avvocatesse!”
“Quali sono le cause delle discordie tra le nazioni che impediscono l’unità del mondo?” A questa domanda, che molti uomini di buona volontà si pongono, una figura centrale della religione bahà’ì, Abdu’l Bahà, in un discorso tenuto il 27, ottobre, 1911 a Parigi da una risposta.
Di seguito una libera sintesi del discorso di Parigi. Leggi tutto “Le cause delle discordie tra le nazioni. La religione, i pregiudizi religiosi e i capi religiosi.”
UN MODO DI MANIFESTARE LA GIOIA IN UNA FAMIGLIA UNITA
In questo video una famiglia bahà’ì festeggia il capodanno.
Emanano proprio una gioia contagiosa!!! Leggi tutto “Voglio essere adottato”
‘ABDU’L-BAHÁ: IL SERVO DELLA GLORIA – Questo post racconta la vita di una delle figure centrali della religione bahà’ì e i suoi insegnamenti spirituali offerti all’intera umanità.
«Quando l’Oceano della Mia Presenza sarà refluito e il Libro della Mia Rivelazione completato, volgete il viso verso Colui Che Dio ha designato, Colui Che è germogliato da questa Antica Radice» Bahá’u’lláh
In questo giorno, il 20 ottobre 1819, inizia la storia tragica e affascinante di un uomo che farà parlare di Sè l’intera umanità, il Bab Leggi tutto “Il Bab una storia tragica e affascinante”
Navigando sul sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.